La Storia


La storia
Interessante è la storia architettonica di Villa Aprile. Costruita nella seconda metà del Settecento per volere del Duca Gerolamo Riario Sforza, passò per eredità ai suoi tre figli Giovanni, Tommaso e Vincenzo fino a giungere, nel 1818, alla figlia di quest'ultimo, Giovanna che la trasformò completamente secondo il gusto neoclassico dell'epoca.
I lavori di modifica furono realizzati a partire dal 1832 e continuarono fino al 1860.
Nel 1864 la villa fu venduta a Giovanni Aspreno Galante e, da questi, nel 1879, alla famiglia Aprile che ne è stata proprietaria fino a pochi anni or sono.
Dal giorno della sua fondazione Villa Aprile non ha mai smesso di incantare i suoi visitatori. Costruita a ridosso del Miglio d'Oro, a breve distanza dalla Reggia di Portici, questa splendida dimora aristocratica è dotata di un vasto e splendido parco monumentale che conserva intatte tutte le caratteristiche del giardino romantico, dove Giovanna Riario volle esprimere il gusto del suo tempo.


